I punti principali dell'organizzazione scolastica e didattica sono:
- Il fatto che il sistema educativo sia nato nel periodo Illuminista e della Prima Rivoluzione Industriale e che promuoveva la conformità limitando così la libertà dello studente;
- L'educazione è un compito che non da la possibilità di far emergere i punti di forza dello studente, legato a questo si inserisce il discorso della separazione dello studente al gruppo che non fa altro che peggiorare la possibilità di far emergere le capacità di ognuno.
L'opinione di Ken Robinson si basa proprio sul criticare questo mondo dell'educazione, critica la separazione degli studenti e critica il non lasciare libero lo studente e il promuovere la conformitá. Quello che penso è che l'alunno deve essere lasciato libero, solo in questo modo potrà tirare fuori il meglio di sé, aiuta lo studente anche a sviluppare il concetto di autosima, di sicurezza, di curiosità e li aiuta anche a migliorare a livello personale su quello che poi sarà il futuro.