Cambiare i paradigmi dell' educazione

Cambiare i paradigmi dell' educazione

di VALENTINA AMICUCCI -
Numero di risposte: 0

Attualmente ci sono molti paesi che stanno riformando il loro sistema educativo, principalmente per due motivi: per l'aspetto economico e culturale.

Economico perché come facciamo a trovare un posto per i nostri studenti nell'economia attuale? Come si fa? 

Culturale perché come facciamo a educare i nostri studenti, in modo che abbiano un senso di identità, in modo da mantenere viva la comunità, per trasmettere il patrimonio culturale, mentre siamo nel clue della globalizzazione? 

Il nostro sistema educativo è basato sulla cultura intellettuale dell' illuminismo e delle circostanze economiche della prima rivoluzione industriale, ovvero su un modello plasmato sugli interessi dell' industrializzazione e sull' immagine che abbiamo di essa, come ad esempio la scuola che è un modello basato su una linea di fabbrica: suddivise in diverse materie, gli studenti divisi in gruppi(classi) basati sull' età... 

Personalmente sono d'accordo con l' autore del video, Robinson, riguardante l'educazione, la scuola e il suo rinnovamento che deve andare a paripasso con gli sviluppi sociali, non deve rifiutare la modernizzazione e rimanere aggrappata alle sue radici.