Cambiare i paradigmi dell'educazione

Cambiare i paradigmi dell'educazione

by ISABELLA FRANCESCHINI -
Number of replies: 0

L'autore del video ci mostra come il sistema scolastico sia standardizzato, di come i bambini siano spinti allo studio seguendo delle regole e a lasciarlo senza conseguire poi una laurea , spesso, poiché nella società odierna purtroppo chi studia è penalizzato in parte a non avere un esperienza lavorativa a confronto di chi invece si butta presto nel mondo del lavoro , sebbene poi deve accettare lavori meno soddisfacenti. Si pensava che chi conseguisse una laurea trovasse un lavoro migliore, purtroppo non sempre accade, a volte si trova un occupazione lavorativa senza che essa sia legata al titolo d studio conseguito.

Queste regole indotte dal sistema scolastico purtroppo vanno a deteriorare l intelligenza del bambino che man mano che cresce , diventa sempre più dipendente dalle regole, nonostante diversi studi dimostrano che in bambini molto piccoli , sia innato il fatto di poter fare molte cose.

A mio parere il rapporto con la scuola dovrebbe essere basato sì da regole ma anche da un rapporto di confronto con gli studenti, proprio perché forse non si smette mai di imparare, il sistema, la società sta cambiando e si dice che i giovani di oggi saranno il mondo di domani, quindi si dovrebbe dare l opportunità ai giovani di mettersi in gioco, di ricercare sé stessi senza basarsi per forza su delle regole che creano solo burattini nella società,  ognuno di noi è diverso e potrebbe esprimere il proprio talento liberamente senza giudizi.