L’attuale modello scolastico risulta ormai obsoleto e non adeguato alle esigenze odierne. Il sistema educativo e la didattica sono ancora orientati verso una crescita uniforme, che spesso porta a insoddisfazione e a un senso di distacco nei giovani. Ken Robinson propone una revisione completa del paradigma educativo, poiché in molti paesi si sta cercando di riformare il sistema. Se consideriamo due aspetti fondamentali, quello economico e quello culturale, non possiamo più fare riferimento a metodi scolastici e didattici basati su modelli del passato. È necessario passare dalla crescita uniforme al potenziamento del pensiero divergente e della creatività. Inoltre, è importante superare la separazione netta tra educazione accademica e non accademica, valorizzando le specifiche capacità e peculiarità di ogni individuo. È quindi urgente ripensare e rinnovare le modalità di insegnamento per renderle più adeguate alla realtà contemporanea.
Analisi e discussione.
Der letzte Eingabetermin für dieses Forum ist erreicht. Sie können keinen Beitrag mehr schreiben.