Cambiare i paradigmi dell'educazione/soluzioni concrete per rendere il sistema educativo più stimolante

Cambiare i paradigmi dell'educazione/soluzioni concrete per rendere il sistema educativo più stimolante

von IRENE COLOCCI -
Anzahl Antworten: 0

In merito al video di Ken Robinson posso dire che molti paesi stanno cercando di riformare il sistema educativo soprattutto per due motivi: il primo di carattere economico e il secondo di carattere culturale. Dal video emerge che il nostro sistema educativo è un sistema educativo progettato per un’epoca diversa dalla nostra e secondo Robinson bisognerebbe fare qualcosa per cercare di adattarlo ai nostri tempi…infatti, secondo lui, bisognerebbe “cambiare il paradigma” e cioè andare dalla parte opposta del modello “standardizzato”. Inoltre, nel video si parla anche della divisione in due tipi di esperienze: esperienza estetica ed esperienza anestetica, nella prima i sensi stanno operando al massimo mentre nella seconda è come se noi non utilizzassimo i nostri sensi e secondo Robinson attualmente stiamo facendo vivere ai bambini/ragazzi la loro istruzione da anestetici. Io credo che per rendere il sistema educativo più stimolante e più inclusivo bisognerebbe:

1: Cercare di stimolare ancora di più la creatività dei ragazzi, magari facendo lavori di gruppo oppure poggetti in cui le loro idee sono messe al primo posto.

2: Programmi educativi personalizzati per le diverse necessità di ogni studente

3: Utilizzo della tecnologia (visualizzazione di video, insegnamenti interattivi)