Cambiare i paradigmi dell'educazione e soluzioni concrete

Cambiare i paradigmi dell'educazione e soluzioni concrete

di VANESSA FOGGETTA -
Numero di risposte: 0

Nel video proposto, Ken Robinson critica il sistema scolastico evidenziando come sia stato progettato per un'epoca ormai superata, in quanto l'educazione è ancora rigida e standardizzata; critica il fatto che l'intelligenza sia ancora ridotta a un solo parametro, quello accademico. 

La scuola tende a classificare gli studenti in due categorie: accademici, considerati intelligenti e non accademici, percepiti come meno capaci; questa visione limitata porta gli studenti a perdere fiducia in sé stessi e nel proprio talento. Inoltre il sistema scolastico soffoca la creatività e il pensiero divergente, gli studenti imparano che c'è una sola risposta giusta e che sbagliare è un errore anziché un'opportunità di crescita. 

Tutto ciò porta a un'esperienza scolastica poco coinvolgente, in cui i ragazzi si sentono alienati e privi di motivazione. 

Il sistema educativo dovrebbe essere ripensato per rispondere al meglio alle esigenze della società moderna, un modello più flessibile, capace di stimolare e valorizzare la creatività e la collaborazione, permettendo di esprimere appieno il loro potenziale. 

Per rendere il sistema scolastico più inclusivo e stimolante, è necessario adottare soluzioni concrete che tengano conto delle esigenze degli studenti e delle sfide poste dalla società del XXI secolo. 

Ad esempio la personalizzazione dell'apprendimento attraverso l'uso di tecnologie educative e metodi didattici innovativi, come il flipper classroom o attraverso dei progetti, in questo modo gli studenti si sentirebbe più coinvolti e stimolati. 

Secondo la mia opinione un limite del sistema scolastico attuale è il metodo di insegnamento troppo rigido e nozionistico, non lascia spazio alla sperimentazione e talvolta al pensiero critico. 

Un sistemato scolastico più inclusivo dovrebbe riconoscere la diversità degli studenti e rendere l'apprendimento un processo più coinvolgente e significativo.