Cambiare i paradigmi dell'educazione.

Cambiare i paradigmi dell'educazione.

ved GIORGIA MARINI -
Antal besvarelser: 0

Il video "cambiare i paradigmi dell'educazione" di Ken Robinson riflette sul sistema educativo contemporaneo, dicendo che quest'ultimo è stato progettato e pensato per un'epoca diversa, è stato sviluppato nella cultura intellettuale dell'Illuminismo.

Il modello attuale non risponde ai cambiamenti di cui siamo parte, ma rimane ancorato ai metodi e credenze ormai obsolete.

Oggi l'istruzione pubblica divide le persone in "accademico" e "non accademico", "intelligente" e "non intelligente" e questa cosa ha generato molto caos, in più la scuola è organizzata sul modello di una linea di fabbrica, ci sono campane che suonano, spazi divisi per sesso, come i bagni, gli studenti sono divisi in gruppi basati sull'età.

Penso che il discorso di Ken Robinson sia estremamente rilevante e stimolante, condivido pienamente la sua idea, in particolare il fatto che l'educazione debba essere più personalizzata e che debba valorizzare le diverse forme di intelligenza.