Il nostro sistema educativo nato durante l'lluminismo e la Rivoluzione industriale non è adatto ai nostri tempi, motivo per cui spesso i ragazzi non sono motivati allo studio. A causa di questo, molti paesi stanno riformando il sistema educativo per due motivi principali: uno culturale perché la globalizzazione rende difficile mantenere una forte identità e comunità, e uno economico perché non sappiamo cosa ci riserva il futuro. Il modello educativo attuale, che divide le persone in "intelligenti"(accademici) e "non intelligenti" ( non accademici), porta molti studenti brillanti a non credere nel loro valore. La scuola è organizzata come una fabbrica, con orari rigidi e divisioni nette, che crea un ambiente "anestetizzato" dove i ragazzi non vivono l'apprendimento in modo coinvolgente. Secondo Ken Robinson invece, bisognerebbe cambiare approccio e incoraggiare il pensiero divergente, che è la capacità di vedere molte risposte possibili a una stessa domanda. Questo tipo di pensiero, che tutti abbiamo da bambini, spesso si perde con il tempo a causa del sistema scolastico che premia una sola risposta giusta. La collaborazione dovrebbe essere valorizzata piu della competizione, e l' apprendimento dovrebbe avvenire in gruppo, non separando gli studenti e valutandoli individualmente. Secondo me il pensiero di Ken Robinson sulla riforma del sistema scolastico è esatto perché è importante attivarsi al più presto per tutelare gli interessi dei bambini aiutandoli ad esprimere i propri pensieri e il proprio estro rispettando le loro inclinazioni naturali senza andare a influire sulla propria crescita personale.
Riflessione video
Skæringsdagen for indlæg i dette forum er nået, så du kan ikke skrive i det.