1. Problematicizzare

1. Problematicizzare

ved CATERINA CANINI -
Antal besvarelser: 0

Secondo me, la didattica generale riflette una visione molto particolare dell’educazione, in quanto può essere vista sia in una chiave trasmissiva sia in una chiave costruttivista. Nel primo caso, l’insegnante è visto come l’autorità che fornisce spiegazioni, contenuti, conoscenze agli studenti. Qui l’obiettivo principale è quello di trasferire agli studenti delle informazioni in maniera diretta attraverso verifiche e lezioni frontali. Nel secondo caso, invece, si enfatizza il ruolo attivo degli studenti nella costruzione del proprio sapere. Gli studenti apprendono attraverso esperienze pratiche, discussioni e collaborazioni. Questo approccio costruttivista è molto utile per sviluppare competenze di problem solving e per favorire un apprendimento significativo.

In sostanza, la definizione di didattica generale non è neutra, ma è influenzata dalle teorie educative e dai principi pedagogici adottati, ovvero quelle teorie che guidano le decisioni educative e le pratiche didattiche, influenzando così l'intero processo di insegnamento e apprendimento.