CONTESTUALIZZARE

CONTESTUALIZZARE

ved DENISE CHIAPPINI -
Antal besvarelser: 0

Avendo definito la didattica come “Artificium”, un prodotto artificiale derivante da un processo tecnologico, posso affermare che essa adotta un approccio tecnologico nell'ambito educativo. Tuttavia, per tecnologia, abbiamo chiarito che non si intende solo l'uso del computer come strumento di mediazione, ma un processo costruito che si avvale di molteplici tecniche metodologiche. In questo contesto, l'innovazione digitale non riguarda solo la semplice innovazione in aula (come l'introduzione delle lavagne LIM o l'uso di tablet al posto dei libri di testo), a cui si fa spesso riferimento quando si parla di “innovazione”, ma si riferisce a come questi strumenti possano essere utilizzati per innovare gli stili di apprendimento. Ad esempio, considerando il meccanismo di input, elaborazione e output, caratteristiche della materia informatica.

Nel caso del bambino, l'input rappresenta le informazioni che vengono fornite al suo sistema cognitivo attraverso vari canali sensoriali. L'elaborazione riguarda il modo in cui il bambino organizza, interpreta e integra queste informazioni all'interno della propria esperienza, mentre l'output è la risposta, che può manifestarsi in vari modi, come una risposta verbale, un'azione motoria o un'espressione grafica.

L'innovazione digitale, in questo senso, offre strumenti che facilitano questi processi. Ad esempio, per un bambino che comunica in modo non verbale, la tecnologia offre nuove modalità per accedere all'input (come immagini, simboli o suoni) e per supportare l'elaborazione delle informazioni in modo più intuitivo e personalizzato. Un esempio concreto di applicazione di questo approccio è l'uso della PECS (Sistema di comunicazione mediante lo scambio di immagini), che, attraverso la digitalizzazione, sostituisce le tradizionali flashcard su cartoncino. Questo approccio rende il processo educativo più pratico e immediato, facilitando l'output comunicativo del bambino e rendendo più fluida la sua partecipazione alle attività didattiche.