La didattica è una scienza perché si basa su teorie, metodi e ricerche empiriche per migliorare l'insegnamento e l'apprendimento. È un sapere che riguarda tutto l'intero processo, sia d'insegnamento che di apprendimento. Ha una duplice accezione, teorica(lo studio dei metodi) e operativa(l'applicazione di essi). Ma allo stesso tempo credo che la didattica sia anche arte perché implica creatività, sensibilità ed empatia. Credo che un buon insegnante sa motivare e coinvolgere gli studenti, come un artista che cattura l'attenzione del pubblico. Sa creare lezioni stimolanti, usare esempi originali e improvvisare per adattarsi alle esigenze degli studenti. E cosa importante deve ispirare curiosità e passione per la conoscenza. Credo che la curiosità sia la spinta motivazionale più importante. La didattica nasce dall'equilibrio tra scienza e arte.
CONFRONTARE
Skæringsdagen for indlæg i dette forum er nået, så du kan ikke skrive i det.