Confrontare

Confrontare

von VALENTINA NAVARRA -
Anzahl Antworten: 1

Entrambi gli aspetti sono essenziali per creare un'esperienza di apprendimento completa e coinvolgente ; l'arte permette di riconoscere le emozioni e i bisogni degli studenti,  la scienza si basa sui principi oggettivi e sulle teorie di apprendimento. 
Entrambe le dimensioni sono necessarie per un processo educativo efficace .

Als Antwort auf VALENTINA NAVARRA

Ri: Confrontare

von ANNALISA DE ROSA -
La didattica generale, vista come l'arte di insegnare si avvale di teorie, metodologie didattiche e progettazioni, riguardanti sia l'apprendimento che l'insegnamento. Deve fornire strategie che favoriscano l'acquisizione di conoscenze da parte degli studenti.
L'insegnamento non è solo trasmettere contenuti ma deve anche stimolare la creatività, l'interesse ed avere come obbiettivo un apprendimento significativo per ogni studente.
Se invece "inquadriamo" la didattica generale come scienza di insegnamento vediamo che include lo studio dei metodi e delle tecniche che influenzano l'apprendimento.
E' una disciplina sia teorica che pratica e si focalizza sull'attivazione del rapporto insegnante/ studente e sui contenuti ( trasmessi e appresi)
Possiamo affermare che è interdisciplinare perché si avvale dei contributi della psicologia, della filosofia dell'educazione, della sociologia e delle neuroscienze. Quindi la didattica come scienza cerca di ottimizzare il processo educativo degli studenti