Soluzioni per rendere il sistema scolastico più inclusivo e stimolante + esperienze personali

Soluzioni per rendere il sistema scolastico più inclusivo e stimolante + esperienze personali

di AURORA CESARI -
Numero di risposte: 0

Le soluzioni che possono essere adottate per far si che il sistema educativo sia più inclusivo e stimolante secondo me sono:

  • innanzitutto, come già precedentemente espresso, lasciare l’alunno libero di esprimersi, solo in questo modo si può davvero crescere e imparare secondo me;
  • si possono creare ambienti di studio comune, in cui la forza del singolo diventa la forza del gruppo, in questo modo si potrà creare collaborazione tra i compagni;
  • si possono utilizzare metodi di apprendimento cooperativo, aiutando chi è più indietro tramite l’aiuto del compagno stesso anziché dell’insegnate;
  • invece di utilizzare il metodo tradizionale dell lezione frontale, si possono vedere video, fare lavori pratici, utilizzando anche la tecnologia che fa parte ormai della vita quotidiana di ognuno di noi.

La mia idea generale è che la scuola moderna ancora non abbia raggiunto completamente un livello di insegnamento stimolante e completamente inclusivo, non sempre c’è spazio per la libertà dello studente, interesse per il pensiero dell’alunno e nonostante sia subentrata al posto della classica lezione frontale un tipo di insegnamento più interattivo credo che ancora ci siano enormi passi da fare. Nonostante ciò però durante il mio precedente percorso di studi penso di essere stata molto fortunata, per i miei insegnanti era fondamentale il nostro pensiero, le nostre idee, le nostre perplessità ed è così che la scuola deve essere, un ambiente sereno dove ogni pensiero e ogni problematica è ascoltata, rispettata e capita.