Proposte e iniziative scolastiche.

Proposte e iniziative scolastiche.

di MARIA RINALDI -
Numero di risposte: 0

Desidero esprimere la mia opinione al riguardo, su come apportare un miglioramento,inteso come rafforzamento dell'organizzazione scolastica e Piano Educativo e incentivare l'interesse dell'allievo.

Oggi la società è multietnica,compresa la scuola che accoglie studenti di culture diverse.La scuola ha già iniziato la sua grande missione...Quella di riuscire ad includere gli studenti, rendendoli partecipi e non lasciandoli ai margini sociali.

È molto importanti la professionalità e la qualità dell'insegnamento, soprattutto in questi ambienti scolastici..Ecco che il loro sostegno è fondamentale per gli studenti.A scuola i ragazzi hanno modo di confrontarsi sia con  gli insegnanti che con i propri compagni.Dove ci sono lacune l'intervento educativo,anche individuale, apporta notevole miglioramento nell'apprendimento.

Si apprendono tantissime nozioni a scuola.Il metodo più consone per riuscire a memorizzare, cogliendo l'attenzione dello studente .Questo 

è il massimo che può ricevere uno studente.La grande volontà d'impegno scolastico, per i singoli studenti avviene grazie all'approccio relazionale tra studente e insegnanti... L'insegnante è un mentore per l'alunno,una guida e può lasciare un' impronta indelebile nell'educazione dei suoi alunni..... Trasmette un sapere che può affascinare gli studenti, spronandoli a migliorarsi e puntare lo sguardo verso nuovi obiettivi..

Quindi direi di rafforzare di  più il sostegno ,con più insegnanti, specializzati in questo, perché il loro insegnamento è un dono stesso per tutta la scuola,ma soprattutto per gli alunni, rendendoli uomini e donne forti , sicuri di sé.

La mia opinione è concreta, perché mio figlio studia in una scuola multietnica ,ha la capacità di memorizzare argomenti di Storia, Geografia, Scienza, ricordando tutto il discorso degli insegnanti svolto in classe,al riguardo delle materie.... È spettacolare vedere il meteo d'insegnamento degli insegnanti.... riuscire ad attrarre lo sguardo e l'attenzione  dei propri alunni.Inoltre c'è il grande impegno degli insegnanti che sostegono tutta la classe,non trascurando nessuno.