Cambiare i paradigmi dell'educazione

Cambiare i paradigmi dell'educazione

by GIULIA PALUZZI -
Number of replies: 0

Secondo  Ken Robinson, il nostro sistema scolastico è ormai incapace di rispondere ai bisogni della società di oggi. Egli ha suggerito che per coinvolgere gli studenti ed avere successo, l'educazione deve essere sviluppata su tre fronti. In primo luogo, si dovrebbe favorire la diversità, offrendo un ampio curriculum scolastico e promuovendo il processo di apprendimento. In secondo luogo, si dovrebbe stimolare sempre la curiosità attraverso l'insegnamento del pensiero divergente, il quale dipende dalle doti dell'insegnante. Infine, bisognerebbe concenrarsi sul risveglio della creatività attraverso processi didattici alternativi. Robinson sottolinea come oggi il sistema scolastico possa raggiungere i propri obiettivi solo se riconosce che l'educazione è un sistema organico e non meccanico.

Secondo me la scuola deve creare le condizioni affinchè i talenti dei bambini e bambine possano emergere e essere sviluppati, offrendogli durante il loro percorso educativo degli strumenti che favoriscono questo processo. Le tecnologie oggi sono una parte fondamentale della conoscenza e possono offrire opportunità di studio e lavoro.