Riflettendo sulla mia esperienza scolastica, ho trovato delle pratiche didattiche efficaci che hanno un collegamento con la definizione di didattica generale, ad esempio i lavori di gruppo, le discussioni affrontate in classe su determinati argomenti e queste pratiche, secondo me, incoraggiano la partecipazione degli studenti, aiutano a consolidare le informazioni attraverso l’interazione e c’è anche una maggiore inclusione tra pari.
Inoltre, l'uso di tecnologie educative, come video e piattaforme online, può rendere l'apprendimento più coinvolgente e accessibile.
Queste tecniche si collegano alla didattica generale, che si concentra su come insegnare in modo efficace e su come gli studenti apprendono meglio. La didattica generale promuove l'idea che l'insegnamento debba essere adattato alle esigenze degli studenti, e pratiche come quelle menzionate possono sicuramente contribuire a creare un ambiente di apprendimento più stimolante e produttivo.