L'esperienza scolastica è un percorso che può essere tanto stimolante quanto impegnativo, ma è un'opportunità per crescere e svilupparsi. Riflettendo su ciò che ho vissuto durante gli anni scolastici, mi rendo conto di quanto le pratiche didattiche siano fondamentali e abbiano un impatto profondo riguardo il proprio apprendimento. Secondo la mia esperienza scolastica, innanzitutto uno degli aspetti che ritengo più efficaci è stato l'apprendiemento basato sul lavoro di gruppo (infatti spesso con la nostra professoressa di economia praticavamo attività di gruppo), questo approccio consente di confrontarsi con gli altri, imparare a comunicare e confrontarsi con le varie idee, ma anche sviluppare soprattutto competenze di collaborazione. Le attività di gruppo hanno reso più coinvolgenti argomenti che magari a volte potevano sembrare noiosi. Un'altra pratica che ho trovato molto utile è stato l'uso della tecnologia; l'integrazione di strumenti digitali nelle lezioni, come le piattaforme online come microsoft, teams o canva hanno facilitato lo svolgimento dei compiti. Una pratica che ritengo che non debba mai mancare è quello di stimolare e rendere partecipi gli alunni in modo da rendere la lezione più attiva e dinamica e aiuta soprattutto li studenti a stimolare il proprio pensiero critico e la creatività ( ad esempio mi è capitato di esere coinvolto in discussioni su temi di attualità durante le quali ho potuto esprimere liberamente le mie opinioni e ascoltare quelle degli altri).
RIFLETTERE
Non è più possibile intervenire nel forum poiché è trascorsa la data limite.