Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale.

Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale.

di MARIA RINALDI -
Numero di risposte: 0

L'intelligenza Artificiale è un po' criticata ,rispecchia la critica filosofica di Platone sulla questione della scrittura nei  processi mentali.Egli la considerava come una tecnologia esterna  aliena,nello stesso modo in cui oggi molte persone pensano all'Intelligenza Artificiale.La  scrittura,la stampa,i computer,ci hanno proiettati nel futuro, riducendo il suono a spazio e le tecnologie non sono semplici aiuti esterni,ma comportano trasformazioni delle strutture mentali, soprattutto quando si interagisce con l'artificialita', diventa naturale se propriamente interiorizzata, non degrada la vita umana,ma al contrario la migliora, con l'evoluzione tecnologica . L'Intelligenza Artificiale è un'agente sociale,ha la capacità di proattività.Non si fa utilizzare da noi,ha una capacità attiva di mettere in discussione noi stessi(ARIAL). L'Intelligenza Artificiale è uno strumento che ci permette di migliorare ogni tipo di ricerca, confrontando e analizzando scientificamente i dati in tempi brevi.E' un tutorial istruttivo,migliora i processi d'apprendimento,stimola la creatività, l'ingegno e può essere valida per sensibilizzare varie tipologie di progetti di ricerca, come :la tutela  dell'ambiente,la divulgazione d'ideali democratici, all'insegna dell'educazione e  della cittadinanza extra- comunitaria.L'Intelligenza Artificiale,istruita nel modo giusto può solo apportare grandi benefici, all'intera umanita'.