Ken Robinson sostiene che il sistema scolastico attuale non sia efficace perché si basa su un modello antiquato, nato nell'epoca industriale. Anziché stimolare la creatività e favorire nuove idee, la scuola tende a soffocarla con regole rigide, classificando gli studenti in base al loro rendimento.
Condivido il suo punto di vista: spesso la scuola non tiene conto delle esigenze individuali degli studenti e propone un metodo di insegnamento uniforme per tutti. Questo porta molti ragazzi a perdere interesse nello studio, poiché non vengono aiutati a scoprire e valorizzare i propri talenti. Piuttosto che limitarsi a trasmettere nozioni da memorizzare, l'istruzione dovrebbe incoraggiare il pensiero critico, la creatività e la collaborazione.